Richiesta Assistenza legale Avvocato riconoscimento di paternità   Valmorea

Avvocato riconoscimento di paternità Valmorea

 

Avvocato riconoscimento di paternità Valmorea

Il riconoscimento di paternità Valmorea è quell'azione che mira alla costituzione del rapporto giuridico di filiazione successiva al pronunciamento del giudice, che avviene quando un genitore non è intenzionato a riconoscere il figlio nato al di fuori del vincolo matrimoniale.

Avvocato per riconoscimento di paternità

L'azione per il riconoscimento di paternità Valmorea

Chiaramente il riconoscimento di paternità Valmorea deve essere trattato separatamente da quello di maternità, in quanto si ha a che fare con situazioni trattate in maniera completamente diversa dal nostro ordinamento giuridico.

Giova quindi sottolineare che nel nostro ordinamento, i figli nati fuori dal matrimonio e non riconosciuti alla nascita da uno dei genitori naturali, possono promuovere un'azione davanti al tribunale, al fine di ottenere una sentenza che sancisca la filiazione e che possieda i medesimi effetti del riconoscimento.

Al Tribunale ordinario spetta tale competenza, senza specificare la maggiore o minore età dei figli; mentre il Tribunale per i minorenni è competente per tutto ciò che riguarda l'adozione, la tutela dei minori, l'eventuale decadenza della potestà o le condotte pregiudizievoli nei confronti dei minori ad opera di uno o di entrambi i genitori.

Colui che esercita la potestà sul minore (che può essere la madre. il padre o il tutore legale) è in possesso della legittimazione ad agire; nel caso dei tutori legali, però, è necessario che questi chiedano l'autorizzazione al giudice tutelare. Inoltre, se il figlio minore ha compiuto i sedici anni d'età, ogni azione legale è subordinata al suo consenso.

Occorre però dire anche che non vi è prescrizione per il riconoscimento di paternità Valmorea: infatti questa azione può essere promossa in qualunque momento, anche anni dopo la nascita, dato che non c'è alcun limite temporale.

A ciò si aggiunge il fatto che, in caso di morte, il procedimento può essere azionato dai discendenti, in un tempo massimo di due anni dall'avvenuto decesso.

Rito e prove per il riconoscimento di paternità Valmorea

La giurisprudenza stabilisce l'applicazione del rito ordinario per il riconoscimento di paternità Valmorea, quindi la domanda per la dichiarazione di paternità avviene con atto di citazione e non con l'introduzione del ricorso.

Anche per quanto riguarda l'appello è necessaria la forma della citazione e deve essere proposto in un periodo massimo di trenta giorni dalla notifica della sentenza oppure entro sei mesi dal deposito della sentenza stessa.
Inoltre è importante dire che in ogni fase e grado del procedimento, è indispensabile la partecipazione del pubblico ministero.

Quanto alle prove, nell'ambito del procedimento possono essere utilizzate tutte, fatta eccezione per il giuramento e per l'interrogatorio formale; risultano particolarmente importanti tutte le indagini di tipo genetico-ematologiche.

A tal proposito sottolineiamo come il rifiuto da parte del padre a produrre tali prove, può assurgere come prova stessa della paternità; in caso di morte del presunto padre, si potrà procedere con il test del DNA sul cadavere.

Nel caso di decesso avvenuto molto tempo in precedenza rispetto alla richiesta di riconoscimento di paternità Valmorea, quando cioè vi siano precarie condizioni di conservazione del cadavere, può risultare inutile l'esumazione del cadavere; anche la cremazione del corpo può costituire un problema, a meno che non siano stati conservati determinati organi del defunto, dai quali si potrebbe estrarre il DNA.

Se però il figlio fosse di sesso maschile, allora si potrà confrontare il suo DNA con quello dei discendenti, sempre al fine del riconoscimento di paternità Valmorea.

Importante può essere la testimonianza della relazione tra i due genitori, oltre all'eventuale dichiarazione scritta da parte del genitore, a patto che non si tratti di un riconoscimento di natura testamentaria.

Si invitano i soggetti interessati a richiedere un riconoscimento di paternità Valmorea a rivolgersi ad un avvocato specializzato in diritto di famiglia, in quanto si tratta della figura più accreditata e più qualificata per occuparsi di tale questione.

Compila il form per inviare la tua segnalazione


Richiedi consulenza legale nella tua città

Albavilla Albese con Cassano Albiolo Alserio Alzate Brianza Anzano del Parco Appiano Gentile Argegno Arosio Asso Barni Bene Lario Beregazzo con Figliaro Binago Bizzarone Blessagno Blevio Bregnano Brenna Brienno Brunate Bulgarograsso Cabiate Cadorago Caglio Cagno Campione d'Italia Cant? Canzo Capiago Intimiano Carate Urio Carbonate Carimate Carlazzo Carugo Casasco d'Intelvi Caslino d'Erba Casnate con Bernate Cassina Rizzardi Castelmarte Castelnuovo Bozzente Castiglione d'Intelvi Cavargna Cerano d'Intelvi Cermenate Cernobbio Cirimido Claino con Osteno Colonno Como Corrido Cremia Cucciago Cusino Dizzasco Domaso Dongo Dosso del Liro Erba Eupilio Faggeto Lario Faloppio Fenegr? Figino Serenza Fino Mornasco Garzeno Gera Lario Grandate Grandola ed Uniti Griante Guanzate Inverigo Laglio Laino Lambrugo Lasnigo Lezzeno Limido Comasco Lipomo Livo Locate Varesino Lomazzo Longone al Segrino Luisago Lurago d'Erba Lurago Marinone Lurate Caccivio Magreglio Mariano Comense Maslianico Menaggio Merone Moltrasio Monguzzo Montano Lucino Montemezzo Montorfano Mozzate Musso Nesso Novedrate Olgiate Comasco Oltrona di San Mamette Orsenigo Peglio Pianello del Lario Pigra Plesio Pognana Lario Ponna Ponte Lambro Porlezza Proserpio Pusiano Rezzago Rodero Ronago Rovellasca Rovello Porro Sala Comacina San Bartolomeo Val Cavargna San Fedele Intelvi San Fermo della Battaglia San Nazzaro Val Cavargna Schignano Senna Comasco Solbiate Sorico Sormano Stazzona Tavernerio Torno Trezzone Turate Uggiate-Trevano Valbrona Valmorea Val Rezzo Valsolda Veleso Veniano Vercana Vertemate con Minoprio Villa Guardia Zelbio San Siro Gravedona ed Uniti Bellagio Colverde Tremezzina Alta Valle Intelvi

Leggi le Recensioni