Avvocato divorzista: come trovare quello giusto

Set 13, 2022 | Diritto di Famiglia, Divorzio / Separazione | 0 commenti

Avvocato divorzista: come trovare quello giusto – In questo articolo, esploreremo i motivi per cui prendere in considerazione l’assunzione di un avvocato divorzista. Discuteremo i vantaggi di avere un avvocato dalla tua parte che può aiutarti a navigare nel processo legale e proteggere i tuoi interessi. Sfatiamo anche alcuni dei miti sugli avvocati divorzisti e ti daremo alcuni consigli su come scegliere quello giusto per te.

INDICE: Avvocato divorzista: come trovare quello giusto

1 – Avvocato divorzista: di cosa si occupa

2 – Quali sono i motivi per divorziare

3 – Quando rivolgersi ad un avvocato divorzista

4 – Come comportarsi prima del divorzio

5 – Come trovare un avvocato divorzista qualificato

6 – Conclusioni

 

1 – Avvocato divorzista: di cosa si occupa

Un avvocato divorzista è un professionista che si occupa di aiutare le persone che stanno attraversando la critica e triste fase di un amore che è giunto al termine.

Si occupa di tutte le domande legali e di tutti i documenti necessari per finalizzare il divorzio. Inoltre, l’avvocato divorzista può anche aiutare i suoi clienti a fare i conti con le emozioni che stanno vivendo in questo momento difficile.

Il divorzio è un momento molto delicato nella vita di una persona. Si tratta di una decisione che non viene presa alla leggera e che può avere conseguenze importanti sul futuro.

Per questo, è importante affidarsi a un avvocato esperto in materia.

L’avvocato divorzista è una figura fondamentale per coloro che intendono divorziare. Grazie alla sua esperienza, sarà in grado di guidarvi attraverso questo processo delicato e complesso, fornendovi tutte le informazioni necessarie a tutelare i vostri diritti e arrivare al divorzio velocemente.

Un avvocato divorzista o avvocato matrimonialista, si occupa di tutte le tematiche legate al diritto di famiglia, separazione, divorzio, tutela dei minori, affidamenti, mantenimento, separazione giudiziale, negoziazione assistita, separazione consensuale.

 

2 – Quali sono i motivi per divorziare

In Italia, i motivi per divorziare sono principalmente tre: infedeltà coniugale, violenza domestica e abbandono del tetto coniugale.

A volte, tuttavia, le coppie divorziano per altri motivi come la mancanza di interesse reciproco, le differenze personali o la semplice incompatibilità.

Il diritto di divorzio è una questione molto dibattuta in Italia.

Ci sono molti motivi per cui le coppie decidono di divorziare, e questo articolo ne citiamo alcuni dei motivi più comuni.

In Italia, i dati relativi ai divorzi sono in costante aumento. Secondo l’Istat, nel 2018 sono stati registrati quasi 100.000 divorzi, un numero che continua ad aumentare negli ultimi anni.

Molte coppie decidono di separarsi perché non riescono più a sopportare le difficoltà della vita insieme. Altri invece trovano nella separazione una soluzione alle loro difficoltà.

C’è chi sostiene che i motivi per divorziare siano spesso banali, come ad esempio litigi frequenti o problemi economici.

Altri invece pensano che la decisione di separarsi sia sempre molto difficile e complessa.

Qualunque sia la situazione, è importante consultare un avvocato specializzato in diritto di famiglia prima di prendere qualsiasi decisione.

3 – Quando rivolgersi ad un avvocato divorzista

Quando si sta attraversando una la fase del divorzio, la decisione di rivolgersi ad un avvocato divorzista è una delle più importanti.

Un avvocato divorzista può aiutare a negoziare i diritti del coniuge, a difendere i termini dei genitori e tutelare i minori coinvolti. In molti casi, un avvocato divorzista può anche aiutare le parti a risparmiare denaro e tempo, evitando così che il processo diventi troppo stressante.

Sebbene i divorzi vengano trattati dalla maggior parte degli avvocati, ci sono molti motivi per cui potreste voler consultare un avvocato divorzista.

Gli avvocati divorzisti sono esperti nella gestione di casi di divorzio e possono offrirvi il miglior consiglio possibile per la vostra situazione specifica. Inoltre, gli avvocati divorzisti sono solitamente in grado di ottenere un risultato migliore per i loro clienti in termini di accordi sul mantenimento dei figli e sulla divisione dei beni.

4 – Come comportarsi prima del divorzio

Innanzitutto, è importante non andare nel panico. Divorziare è un processo lungo e complicato, ma se sei preparato e sai cosa aspettarti, può essere meno stressante.

Ecco alcuni suggerimenti su come comportarsi prima del consiglio.

1. Parla con il tuo avvocato. Prima di prendere qualsiasi decisione, è importante parlare con il tuo avvocato per capire i tuoi diritti ed i rischi ai quali potresti incorrere.

2. Non firmare niente senza leggere attentamente ed aver sottoposto al tuo avvocato. Se il tuo ex-partner ti chiede di firmare qualcosa, leggi con attenzione prima di mettere la tua firma. Potresti essere responsabile dei debiti del tuo ex se firmerai un accordo che li include.

3. Non aspettare l’assegno di mantenimento. Inizia subito a cercare un lavoro. Potresti ricevere la brutta notizia di un assegno di mantenimento che non ti permette di vivere dignitosamente.

4. Non cercare subito una nuova relazione. In qualsiasi momento problematico della vita è bene non prendere importanti decisioni. Inoltre, avere una nuova relazione potrebbe mettere a rischio i tuoi diritti riguardo al divorzio.

5. Non essere precipitosi o avere fretta nello stabilire degli accordi. Valuta attentamente e chiedi consiglio al tuo avvocato.

5 – Come trovare un avvocato divorzista qualificato

Innanzitutto, se stai cercando un avvocato divorzista, assicurati di scegliere un professionista che abbia esperienza in questo specifico campo della legge.

Non è necessario che l’avvocato sia esperto in diritto di famiglia, ma è importante che sia in grado di comprendere le complessità del processo di divorzio.

In secondo luogo, quando contatti un avvocato per la prima volta, chiedi sempre un colloquio gratuito in modo da poter valutare se è la persona giusta per te.

Infine, non dimenticare di discutere il budget con il tuo avvocato: devi essere sicuro di poterti permettere le sue tariffe prima di impegnarti a lavorare insieme.

Trovare un avvocato divorzista preparato e che fa al caso tuo potrebbe sembrare semplice e veloce, alcuni commettono l’errore di chiedere a familiari ed amici se conoscono uno studio legale che possa occuparsi del loro caso e spesso finiscono per affidarsi ad un avvocato che si occupa di altre materie legali.

Chiedi pure consiglio a parenti ed amici ma assicurati che si tratti di un avvocato divorzista qualificato e con esperienza sui divorzi.

In alternativa cerca su Google o in uno dei tanti siti che propongono avvocati specializzati nelle specifiche materia legali, ad esempio avvocatosubito.com.

6 – Conclusioni

In questo articolo, abbiamo esaminato alcuni degli aspetti più importanti da considerare quando si decide di divorziare.

Scegliere un avvocato divorzista è una decisione importante e non dovrebbe essere presa alla leggera.

Ricordate che questa è una decisione che può avere un impatto significativo sul vostro futuro, quindi prendetevi il tempo di fare delle ricerche e di parlare con diversi avvocati prima di prendere una decisione finale.

Autore ©: Giovanni Zappala per LifeIsWeb Limited

 

Per ulteriori informazioni e per fissare un primo colloquio telefonico o incontro conoscitivo senza impegno, potete:

Numero verde avvocatosubito.comCHIAMACI SUBITO AL NUMERO VERDE

800 974 274

e mail avvocatosubito.comINVIACI UNA MAIL A:

info@avvocatosubito.com

WhatsApp avvocatosubito.comSCRIVICI SU

WhatsApp

Richiedi consulenza avvocatosubito.comCOMPILARE IL FORM

per essere ricontattati