Stalking Condominiale – Come affrontarlo

Apr 19, 2021 | Diritto Penale | 0 commenti

INDICE – Stalking Condominiale – Come affrontarlo

Di cosa si tratta – Stalking Condominiale – Come affrontarlo

Lo stalking da parte dei vicini o di chiunque, in realtà è uno di quei crimini su cui spesso si scherza, ma, può essere molto snervante e a volte persino spaventoso tanto che la Giustizia in Italia, è affollata da denunce che riguardano proprio la difficile ed a volte esasperata convivenza in un condominio o con dei vicini poco inclini dall’essere animati da una civile convivenza. 

Quindi, se sospetti di essere vittima di stalking, che si tratti di uno sconosciuto o di un vicino, una delle cose principali da fare è cercare di mantenere la calma. 

Gli stalker e le persone che molestano gli altri sono spesso alla ricerca di una reazione, e se cerchi di rimanere distaccato e apparire indifferente, anche se ti senti tutt’altro, potrebbero perdere interesse e lasciarti in pace.

Le molestie coprono praticamente tutte le forme di comportamento indesiderato, da quelle leggermente irritanti alla violenza fisica vera e propria. 

Le molestie o meglio lo Stalking è previsto dal c.p. 612 bis c2 dal nostro codice penale e tra l’altro, non mancano ulteriori leggi a protezione delle vittime, come ad esempio il “Codice Rosso” tutto ciò esiste per proteggerci. 

Se il vicino in questione ti sta anche osservando o seguendo, facendo continui tentativi di contattarti o persino inviandoti regali indesiderati, e’ bene sapere che tali comportamenti non rientrano nelle molestie, ma sono a tutti gli effetti, “stalking”.

All’inizio i vicini o condomini, possono sembrare amichevoli (anche se un vicino che sembra essere un po’ troppo amichevole forse, lo è per davvero ed in tutta onestà, ciò potrebbe essere causa di malintesi, ciò nonostante si trattano di casi isolati). 

Ma se il comportamento strano o indesiderato accade ripetutamente (e ripetutamente significa più di una volta, per la Cassazione sono sufficienti tre episodi) o ti senti angosciato o spaventato dal comportamento, fidati del tuo istinto. 

Lo stalking è un reato, quindi non biasimarti e non pensare di doverlo sopportare, che si tratti di un condominio, vicino o di uno sconosciuto.

Di cosa si tratta - Stalking Condominiale – Come affrontarlo

Conserva le prove – Stalking Condominiale – Come affrontarlo

Se la situazione degenera, assicurati di prendere nota di tutti gli incidenti che consideri molestie o stalking e racconta alla gente, ad altri vicini o ai tuoi amici e parenti, cosa sta succedendo. 

Puoi richiedere l’aiuto di vicini volenterosi che potrebbero essere in grado di tenere d’occhio il colpevole – se essi, consegnano qualcosa o si aggirano intorno alla tua proprietà, per esempio.

Se la persona che ti sta perseguitando usa anche messaggi di testo, e-mail o posta per raggiungerti, dovresti conservarne le prove perché possono essere usate se hai bisogno di affrontare formalmente la questione in termini Giudiziari. 

Ciò che non deve mai essere fatto, è quello di essere tentati dal rispondere – è PROPRIO quello che lo stalker vuole che tu faccia.

Oltre alle prove concrete, tieni un diario degli eventi, assicurandoti di annotare qualsiasi cosa sospetta, orari, date ed eventi.

Scrivi tutto ciò che il tuo vicino dice o fa che potrebbe essere interpretato come stalking non appena accade, poiché solo le prove registrate “contemporaneamente” – cioè immediatamente – possono essere usate in qualsiasi procedimento giudiziario futuro, se necessario.

Essere perseguitati al telefono – Stalking Condominiale – Come affrontarlo

Se parte dei comportamenti del tuo stalker prevedono delle telefonate, dovresti registrare le date e gli orari delle chiamate e tutto ciò che è stato detto.

Se il chiamante non ha camuffato il suo numero, prendi nota anche di questo, o se lo stalker ti sta perseguitando tramite una linea fissa, oggigiorno ci sono diverse app che permettono la geolocalizzazione del chiamante.

Sul tuo cellulare, salva tutti i messaggi di testo come prova.

Se ti senti in pericolo – Stalking Condominiale – Come affrontarlo

Se hai la sensazione di essere in pericolo imminente, chiama subito la Polizia e non preoccuparti di sentirti stupido/a se la minaccia si dissolve in seguito – è meglio essere sicuri che dispiaciuti.

Cerca di rimanere calmo e non mostrare alcuna paura o emozione. Non perdere la calma e non cercare di affrontare il tuo stalker, ancora una volta, il bullo sta cercando una reazione, quindi dovresti cercare di non lasciargli avere quello che sta cercando, anche se sei arrabbiato o spaventato.

Se notate il vostro stalker, cercate di allontanarvi da lui e di andare in un’area pubblica o a casa vostra o di un vicino amico.

Se la molestia continua, la tua unica opzione è contattare la polizia.

Prof. Dott. Giovanni Moscagiuro

Esperto in Diritto Penale , Amministrativo , Tributario , Civile Pubblica Amministrazione , Cybercrime , Social Cyber Security , Stalking e Cyberstalking, Social Crime, Donne vittime di violenza, Criminologia Forense, dell’Intelligence e dell’ Investigazione, Docente Scienze Forensi

via Paisiello 20 c/o CAV Angelo Moscagiuro – MASSAFRA (TA)    
Telefono: +393920647624
Emailstudio.delleprofessioni.forensi@gmail.com

Ti potrebbe interessare anche:

Stalking giudiziario: cos’è e come comportarsi