Diritto di Famiglia

Separazione, divorzio e affidamento. Strumenti giuridici

Separazione, divorzio e affidamento. Strumenti giuridici

Separazione, divorzio e affidamento. Strumenti giuridici a tutela – Contro la violazione, da parte del proprio coniuge o ex coniuge, delle condizioni stabilite per la separazione personale o il divorzio (cessazione degli effetti civili o scioglimento del matrimonio), comprese quelle sull’affidamento e mantenimento dei figli, il nostro ordinamento giuridico prevede varie forme di tutela, in sede civile e penale.

leggi tutto
Spese straordinarie per i figli nel divorzio

Spese straordinarie per i figli nel divorzio

Spese straordinarie per i figli nel divorzio – Uno degli argomenti più dibattuti tra gli ex coniugi è, senz’altro, quello delle spese per i figli e in particolare di quelle straordinarie. Queste sono così denominate perché non prevedibili (o perché di importo eccessivo rispetto al reddito) e non rientrano tra quelle comprese nell’assegno mensile per alimenti, definite ordinarie, che sono quelle più ricorrenti, necessarie, in genere, per le esigenze principali e quotidiane dei figli (vitto, abbigliamento, contributo per spese dell’abitazione, medicinali da banco ec. ecc.).

leggi tutto
Il divorzio nel diritto di famiglia

Il divorzio nel diritto di famiglia

Il divorzio nel diritto di famiglia – La separazione e il divorzio sono due concetti differenti nel diritto di famiglia. La separazione è una decisione presa dalla coppia di vivere a parte, mentre il divorzio è la fine del matrimonio. In questo articolo, esamineremo i diritti e i doveri che derivano dal divorzio.

leggi tutto