Malattia di Lyme – cos’è e danni da errata diagnosi

Apr 16, 2021 | Errori medici, Malasanità, Perizie medico-legali | 0 commenti

Malattia di Lyme – cos’è e danni da errata diagnosi

Nella lista delle malattie rare, vi è anche la malattia di Lyme o Borreliosi di Lyme, una grave infezione provocata dal morso di una zecca, ancora poco conosciuta in Europa ma che può essere molto grave, se non viene diagnosticata in tempo.

Con il cambiamento climatico, la malattia di Lyme sta emergendo anche in Europa e soprattutto si manifesta nelle aree boschive, nei parchi e nelle aree verdi urbane.

La malattia di Lyme, se non viene diagnosticata con tempestività o si interviene con una cura non adatta può causare gravi conseguenze sull’organismo, per questo motivo molte persone hanno richiesto un risarcimento per danni da diagnosi errata, vediamo nello specifico come fare.

INDICE – Malattia di Lyme – cos’è e danni da errata diagnosi

Malattia di Lyme – cos’è e danni da errata diagnosi

Malattia di Lyme: cause e sintomi

La malattia di Lyme è un’infezione causata da un batterio, la Borrelia burgdorferi, che è ospite in origine di roditori, uccelli e lucertole e le zecche con la loro puntura possono trasmetterlo all’uomo.

Nonostante sia annoverata ancora tra le malattie rare, il morbo di Lyme è la principale patologia causata dalla puntura di una zecca e i casi diagnosticati sono in continua crescita.

Per trasmettere l’infezione batterica all’uomo, la zecca aderisce alla cute per almeno ventiquattro ore e attraverso i morsi ripetuti trasmette la Borrelia burgdorferi.

La zecca ha delle dimensioni molto ridotte e non sempre ci si accorge di averla attaccata alla cute, inoltre i morsi sono indolori e quindi è difficile capire che si è stati infettati.

Il periodo di incubazione del morbo di Lyme è molto variabile, solitamente compreso tra i 4 e i 25 giorni e si manifesta con un “eritema cronico migrante”:

una macchia rossa inizialmente di piccole dimensioni che con il trascorrere dei giorni si allarga e diventa molto visibile.

Con la comparsa dell’eritema possono manifestarsi alti sintomi più o meno lievi come dolori muscolari, febbre, mal di testa, stanchezza e rigidità muscolare.

Nei casi più gravi, soprattutto quando si effettua una diagnosi tardiva o errata, si possono manifestare sintomi molto gravi come perdita di memoria, irritazione, alterazione dell’umore o compromissione irreversibile del sistema nervoso, dell’apparato cardiocircolatorio e delle articolazioni.

Malattia di Lyme – cos’è e danni da errata diagnosi

Errata diagnosi per la malattia di Lyme

La malattia di Lyme non viene spesso diagnosticata con tempestività, perché non tutti i pazienti presentano un eritema ben riconoscibile o gli altri sintomi associati e in molti casi viene confusa e curata non come infezione da Borrelia burgdorferi, ma come morso di ragno o di altri insetti o nei casi più gravi come sclerosi multipla, fibromialgia o un comune disturbo d’ansia.

Se non si effettua una diagnosi corretta e immediata, la malattia di Lyme può cronicizzarsi e comportare spiacevoli conseguenze, anche irreparabili per il paziente, soprattutto nei bambini o nei soggetti che soffrono di altre patologie.

Vista la concomitanza di molti sintomi, non sempre ben evidenti, è molto complicato effettuare una diagnosi della malattia di Lyme, anche perché i test sierologici che possono individuare l’infezione non sempre sono attendibili e possono anche risultare dei falsi negativi.

Malattia di Lyme – cos’è e danni da errata diagnosi

Assistenza legale per diagnosi errata di morbo di Lyme

La malattia di Lyme può essere curata con antibiotici per via orale, che eliminano immediatamente i sintomi e ne evitano la cronicizzazione, ma cosa succede se non viene diagnosticata in tempo?

Nella quasi totalità dei casi, la malattia di Lyme viene diagnosticata prima che si cronicizzi e comporti conseguenze gravi per l’organismo, ma in un ristretto numero di persone non si arriva mai all’individuazione di questa malattia e si viene curati per altre patologie.

Se hai ricevuto una diagnosi errata e non tempestiva della malattia di Lyme, hai buone possibilità di richiedere un risarcimento danni e ottenere finalmente giustizia.

Per sapere se hai diritto a un risarcimento danni da diagnosi errata del morbo di Lyme, puoi richiedere una valutazione gratuita ai professionisti di AvvocatoSubito.com specializzati in malasanità.

Per ulteriori informazioni e per fissare un primo colloquio telefonico o incontro conoscitivo senza impegno, potete:

CHIAMACI SUBITO AL NUMERO VERDE

800 974 274

INVIACI UNA MAIL A:

info@avvocatosubito.com

SCRIVICI SU

WhatsApp

COMPILARE IL FORM

per essere ricontattati

    Ti potrebbe interessare anche:

    Errore chirurgico – Risarcimento danni

    Leucomalacia periventricolare, cause e rischi

    Come fare denuncia per malasanità?

    Danno biologico e risarcimento danni

    Infezioni ospedaliere – Più di 10 milioni di morti l’anno

    Accertamento tecnico preventivo in materia di responsabilità sanitaria